Month: agosto 2016

La Madama Reale

Dopo avervi portato al mare e ai monti oggi vi porto a conoscere uno dei palazzi più importanti di Torino: il Palazzo Madama.

Per fare questo ci avvarremo di una guida molto speciale, la padrona di casa cioè la Madama Reale…

IMG_20160822_115812

Eccola: Cristina di Francia, la prima Madama Reale a passeggio per i giardini della reggia alla ricerca di un pò di refrigerio e anche per ammirare l’ultimo capolavoro dello scultore di corte che per lei ha realizzato uno splendido Cupido .

                         SentiamoLa…..

IMG_20160822_120143

“In verità  non ho mai amato palazzo reale, troppe stanze, troppa confusione…..”

c96c2298ef59403a902957587f7cfa3a-1

“Sono divenuta reggente per mio figlio, perchè vedova di  re Vittorio Amedeo I e al palazzo ho sempre preferito il vecchio castello, forse perchè più intimo e confortevole…”

_DSC9563.jpg

“Sotto la mia reggenza l’ho abbellito e ristrutturato fino a farlo diventare la mia residenza. Nell’ottocento re Carlo Alberto lo farà diventare sede del Senato e proprio qui verrà proclamata la nascita del Regno di Italia il 17 marzo  del 1861.

Non tutti sanno però che all’interno del palazzo è presente un tratto delle antiche mura romane e quindi possiamo dire che il mio castello in un certo senso ha accompagnato la città di Torino dalle sue origini in avanti.”

PortaFibellona2009.JPG

Avete sentito ?

Che classe…..

Che eleganza…….

Ma  soprattutto….. che guida che abbiamo avuto !!!

IMG_20160822_120059

In quanto alla nostra Madama era sicuramente un bel “peperino” che non si lasciava pestare i piedi da nessuno pur di restare al suo posto.

Ma questa è tutta un altra storia…..

index

 

 

Hamtaro

Una delle cose che più mi divertono del mio lavoro di insegnante è il dialogare con i miei alunni. Mi piace quando sono in classe conoscere quali sono i loro interessi, sapere quali sono i fumetti che leggono, i cartoni animati che guardano, che cosa piace loro, ed è così che da un gruppo di bambine desiderose di erudirmi in merito sono venuto a conoscenza del criceto Hamtaro.

 Il nostro piccolo amico è l’animaletto di Laura, una bambina delle elementari.

Copia di P1060011

Hamtaro fa parte degli Ham-Ham, una banda di criceti e ogni giorno vive con loro una nuova avventura alla scoperta del mondo, facendo così la conoscenza di altri suoi simili dei quali diventerà amico.

P1060011

E questa era la sigla….

 

download.jpg

Il cuoco

 _20160714_122243

Per la festa di Ferragosto il nostro amico cuoco sta aspettando ospiti di riguardo nella sua locanda…….

 

Vi ricordate ?

Sono due nostre vecchie conoscenze il  Commendator Amedeo Pupazzovetti e sua moglie Teresa.

IMG_20160812_114709

Il nostro  cuoco si è messo a spignattare di buon mattino, ed ecco il risultato:

                “Pomodori ripieni”

IMG_20160812_173355

       “Agnolotti alla Piemontese”

IMG_20160626_123233                         E per dessert…..

IMG_20160809_122120

        “Persi pien ”  ( pesche ripiene)

IMG_20160809_122218

        Di sicuro sarà un successone !!!

                      ” BUON APPETITO “

                                    e…..

IMG_20160812_114959

ferragosto.gif

 

La lumachella

IMG_20160209_114711

Una lumachina colta e letterata, mentre mangiucchia la sua fogliolina, ripete tra sè e sè  una poesia del famoso poeta romanesco Trilussa.

Sembra  che nello scriverla il poeta si sia ispirato proprio al bisnonno della nostra nuova amica.

“La Lumachella de la Vanagloria,
ch’era strisciata sopra un obbelisco,
guardò la bava e disse: – Già capisco
che lascerò un’impronta ne la Storia.”

 IMG_20160209_114645

 

” Che lumacone quel bisnonno…..e che poeta quel Trilussa!!!”

 

images.jpeg