Dopo avervi portato al mare e ai monti oggi vi porto a conoscere uno dei palazzi più importanti di Torino: il Palazzo Madama.
Per fare questo ci avvarremo di una guida molto speciale, la padrona di casa cioè la Madama Reale…
Eccola: Cristina di Francia, la prima Madama Reale a passeggio per i giardini della reggia alla ricerca di un pò di refrigerio e anche per ammirare l’ultimo capolavoro dello scultore di corte che per lei ha realizzato uno splendido Cupido .
SentiamoLa…..
“In verità non ho mai amato palazzo reale, troppe stanze, troppa confusione…..”
“Sono divenuta reggente per mio figlio, perchè vedova di re Vittorio Amedeo I e al palazzo ho sempre preferito il vecchio castello, forse perchè più intimo e confortevole…”
“Sotto la mia reggenza l’ho abbellito e ristrutturato fino a farlo diventare la mia residenza. Nell’ottocento re Carlo Alberto lo farà diventare sede del Senato e proprio qui verrà proclamata la nascita del Regno di Italia il 17 marzo del 1861.
Non tutti sanno però che all’interno del palazzo è presente un tratto delle antiche mura romane e quindi possiamo dire che il mio castello in un certo senso ha accompagnato la città di Torino dalle sue origini in avanti.”
Avete sentito ?
Che classe…..
Che eleganza…….
Ma soprattutto….. che guida che abbiamo avuto !!!
In quanto alla nostra Madama era sicuramente un bel “peperino” che non si lasciava pestare i piedi da nessuno pur di restare al suo posto.
Ma questa è tutta un altra storia…..