Month: Maggio 2017

Il pompierovo

P2218838

 

IL POMPIERE
di Gianni Rodari

Il pompiere per chi non lo sa,
è un domatore di qualità.
Il fuoco è feroce come un tigrotto:
io lo addomestico in quattro e quattr’otto.
Con la pompa gli faccio passare
tutta la voglia di bruciare:
te lo spengo come un lumino,
come la fiamma di un cerino.
Mi preoccupa però
un terribile falò,
per il quale serve a poco
l’accetta del vigile del fuoco:
la guerra può incendiare il mondo
da un polo all’altro in un secondo.
Ma sapete che faremo?
Tutti insieme lo spegneremo.
Sarebbe bello da vedere:
tutti gli uomini un solo pompiere!

P2218839

Il punk-ovo !!!

Nel realizzare i pupazzovi, a mio fratello negli anni 80, venne in mente di creare questo simpatico punk-ovo.

IMG_20170219_095600

Come dite ?

Se siamo mai stati anche noi punk come lui con la cresta ???

Noooooooooooooo………….

IMG_20170219_095609

Nel pupazzovizzare  i pupazzovi ci siamo sempre guardati intorno con curiosità per raccontare i fenomeni di costume che l’attualità ci suggeriva e in quel periodo non poteva non entrare  nella schiera dei pupazzovi anche il nostro simpatico crestoruto amico.

IMG_20170219_095617

Che ne dite ?

Con il suo giubbotto di pelle e le catene, è o non è un autentico duro ?

La domanda poi mi nasce spontanea: ma dormire con questa cresta, non è un pochino scomodo ???

I Puffi

I Puffi sono dei piccoli ometti blu che vivono in simpatiche casette a forma di fungo. A prima vista potrebbero sembrare tutti uguali dato che tutti indossano pantaloni e cappello bianchi, ma ognuno di loro ha una caratteristica che lo contraddistingue dagli altri.

IMG_20170511_183625 (2)

Grande Puffo è il capo dei Puffi, e si distingue facilmente dagli altri per i suoi abiti rossi e la folta barba bianca. Tutti i Puffi si rivolgono a lui per risolvere i problemi. È un mago abile nel preparare incantesimi e pozioni. All’inizio della serie ha 542 anni ed è il più vecchio di tutti i Puffi

IMG_20170511_183651 (2)

“Gli strani ometti blu, alti su per giù due mele o poco più” nascono nel 1952 dalla fantasia del grande fumettista belga Peyo (nome d’arte di Pierre Culliford) come comprimari della serie John & Solfami su ” Le journal de Spirou”. Il successo dei piccoli ometti blu è tale da far guadagnare loro una serie personale  con storie brevi pubblicate sotto forma di mini albi.

IMG_20170511_183636 (2)

E questa era la storica sigla del cartone animato…….

Superman

 

“Guarda….lassù nel cielo ! “

“E’ un uccello?”

“E’ un aereo ?”

“Un uovo ?”

“Nooo….. E’ Superman !!!”

img_20161117_184855

Superman, è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1933, ma pubblicato dalla DC Comics soltanto a partire dal  1938 nel n. 1 di Action Comics

00_Action1_Cover

Nato sul pianeta Krypton, venne inviato, piccolino, sulla Terra prima che il suo pianeta  esplodesse. Il padre, Jor-El aveva fatto alcuni studi sulla nostra stella, il Sole, e aveva scoperto che le particolari radiazioni da questa  potevano rendere Kal-El (il nome kryptoniano di Superman) praticamente invulnerabile e donargli superpoteri.

Krypton-TV-series

Giunto sulla Terra, la sua navicella venne ritrovata da una coppia di anziani agricoltori: Jonathan e Martha Kent, che, lo adottano e lo crescono nella piccola cittadina di Smallville come un figlio, chiamandolo Clark. Proprio in questa piccola città, Clark sviluppa i suoi superpoteri diventando prima Superboy e poi ……Superman !!!!

IMG_20161117_184905