Month: settembre 2017

Lo spazzino

 

IMG_20160629_113414

Lo spazzino

lo sono quello che scopa e spazza
con lo scopino e con la ramazza:
carta straccia, vecchie latte,
bucce secche, giornali, ciabatte,
mozziconi di sigaretta,
tutto finisce nella carretta.
Scopo scopo tutto l’anno,
quando son vecchio sapete che fanno?
Senza scopa, che è, che non è,
scopano via pure me.

                           di Gianni Rodari

IMG_20160629_113327

” Speriamo di no…..”pensa il nostro nuovo amico.

images  .jpg

Capitan America

Nel 1945, il mondo è in guerra e dalla fantasia di Joe Simon e dalle matite incantate di Jack “the king” Kirby ha inizio l’avventura di uno dei più longevi personaggi della Marvel Comics.

Pc198779

Il timido e gracile Steve Rogers dopo aver ingerito il siero del super-soldato acquista forza e potenza oltre la media diventando:”Capitan America !”

02-jack-kirby.jpg

Durante l’ultima guerra è stato il paladino dei soldati americani

index.jpg

E ancora oggi l’avventura continua….

 

 

Archimede Pitagorico

Archimede Pitagorico è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney creato da Carl Barks nel 1951.

20170915_183414

Geniale inventore di innumerevoli trovate a volte assurde, a volte inutili, a volte fantascientifiche, ma spesso con risvolti finali catastrofici, le sue invenzioni sono comunque molto apprezzate dagli abitanti di Paperopoli e soprattutto da Paperone , che cerca sempre di sfruttarle rifiutandosi poi di pagarlo. Razzi spaziali, nasi elettronici per cercare tesori, dischi volanti personali: queste e molte altre ancora sono alcune delle invenzioni che il nostro geniale inventore ha realizzato nel suo laboratorio per il vecchio taccagno.

20170915_183934

Archimede vive nella sua casa laboratorio con il piccolo robottino Edi creato per puro caso, dalla lampada da notte di Paperino. Edi non parla, ma emette solamente ronzii comprensibili solo da Archimede; è molto esperto, ma ha la testa tra le nuvole, e perde rapidamente l’attenzione fermandosi magari a guardare qualunque cosa in movimento.

20170915_184414_2

(Archimede & Edi sono stati pupazzovizzati dai Pupazzovis Brothers)

Cattivik

 

 

p1018611

Curioso personaggio dei fumetti creato dal grande Bonvi nel 1967 Cattivik è uno strano essere cattivo, negativo e ripugnante, ma curiosamente puro, moralmente più onesto del mondo corrotto, cinico, e feroce in cui vive le sue avventure.

p1018612

Realizzato negli anni 80 da mio fratello ve lo voglio proporre in tutta la sua feroce simpatia ….

 

Pane, uova e fantasia

20170831_141437

La scorsa settimana l’amico Red Bavon ha voluto regalare ai Pupazzovi un raccontino simpatico, come è nel suo stile. La cosa mi è piaciuta tantissimo perchè mi sono immaginato i Pupazzovi prendere vita e muoversi in un mondo ancora più reale e dinamico. Ve lo ripropongo con grande piacere…….

20170831_140904

Entra un cliente nella panetteria di Maria e Nicola.
Il tipo è vestito di scuro, il viso coperto da un berretto calato sugli occhi, nascosti dietro grossi occhiali da sole. Ma fuori piove!

Indossa i guanti e un pesante impermeabile…il tipo si guarda intorno, ma non sembra interessato a quel magnifico pane dalle tante forme e profumo inebriante. Aspetta con educazione e in silenzio che l’ultimo cliente venga servito e sia uscito….

Maria lo accoglie con un sorriso e chiede: Buongiorno, quale buon pane la porta qui?”.

Il tipo non pronuncia parola.

Maria allora aggiunge: ”E’ il nostro motto. Diamo il benvenuto a tutti i nostri clienti con questa frase…un modo simpatico per chiedere di cosa hanno bisogno.”.

Il tipo rimane in silenzio. Lancia una rapida occhiata alla porta della panetteria alle sue spalle e ritorna a fissare la panettiera senza proferire parola.

Il negozio è vuoto a parte lui e i due negozianti. Fuori piove a dirotto: si sta scatenando il DilOviO Universale…

Maria chiama Nicola: “Nico’ vieni un po’ qui al bancone…”.

Nicola sopraggiunge, pulendosi la mani sul grembiule. Saluta il cliente e lancia un’occhiata interrogativa a Maria.

Neanche il tempo di chiedere a Maria perché l’avesse chiamato che il figuro tira da sotto l’impermeabile scuro un minaccioso grissino saturo di grassi idrogenati e intima ai due panettieri:

“Gusci in alto! O l’incasso…o faccio pane e frittata!”

 

Il panettiere

 

Se un giorno vi capitasse di fare un giro a Pupazzopoli ( il paese dei Pupazzovi ) dovrete assolutamente fare una puntatina presso il forno di Nicola il panettiere.

20170831_141151

 

Le sue pagnotte sono sempre dorate e croccanti e il profumo del pane appena sfornato si spande ovunque.

20170831_141313.jpg

Sua moglie Maria dirige il negozietto e vende oltre al pane anche frutta e verdura…..

20170831_141224

Con un pane così , i clienti non mancano sicuramente !!!!