Month: ottobre 2017

Asterix e Obelix

Direttamente dalla sezione vintage , in onore dell’ uscita del loro attesissimo ultimo album avvenuta giovedì……

download (14)

tornano a trovarci qui su Pupazzovi, realizzati da mio fratello negli anni 80: “Asterix e Obelix “

20171025_163545

Ed ecco Asterix, il piccolo grande guerriero, con i suoi baffoni gialli e la sua piccola borraccia con la pozione magica del druido, capace di infondergli forza sovrumana.

20171025_163445

Poteva mancare all’appello il buon vecchio Obelix? ASSOLUTAMENTE NO!!!!

20171025_163621

Ed eccolo qui, con i suoi braghettoni, il suo menhir  e la sua insaziabile fame di cinghiali.

20171025_163630

Insomma…… i nostri due amici sono tornati sicuramente per restare.Valenti guerrieri che non temono nulla hanno forse paura di una sola cosa: ” Che il cielo cada loro sulla testa “. Ma questo si sa, non accadrà mai……

Francesca la lavandaia

Oggi vorrei proporvi un piccolo raccontino che l’amica kethuprofumo del blog eternamenta mi ha inviato dalla lontana Mosca sui Pupazzovi. Oltre al ringraziarla ve lo propongo con grande piacere…..

 

FRANCESCA LA LAVANDAIA

Nel bel paese di Pupazzovarra vive Francesca la Lavandaia.

20171020_155730

E’ molto carina e sempre allegra. Ogni giorno si sveglia molto presto e comincia il suo lavoro difficile con  gran piacere nel giardino piccolo della sua casa.

20171020_154828

A Francesca piace cantare. Lei sa molte canzoni popolari e le canta molto bene. La sua voce melodiosa attrae il popolo di Pupazzovarra. Alberto lo Spazzino è il primo che passa davanti alla sua casa a saluta Francesca con un fischio, togliendosi il suo berretto.

20171020_194220.jpg

Poi appare il Panettiere con sua moglie. Loro vanno senza fretta verso la loro panetteria.

20171020_155148

Marco il Postino regala alla bella lavandaia un fiore di campo e una brioche con la marmellata di albicocche.

20171020_154914

Francesca è molto contenta e fa qualche chiacchiera con lui. Poi fa un intervallo per la colazione nel suo bel giardino. A lei piace osservare come Pupazzovarra si sveglia, la gente appare in strada pensando ai fatti propri, i bambini corrono a scuola.

Paolo il Carpentiere,  spia la bella lavandaia dai cespugli. E’ innamorato di Francesca da tempo. Lui sa che è sposata con un famoso esploratore Ferruccio Gamberettovo, ma non perde la speranza.

20171020_154934

I giorni della bella Lavandaia-Cantante passano nella fatica. Ma Francesca ama il suo lavoro, credendo che sia il più importante nel mondo. Ci sono sempre i profumi dolci di lavanda e di sapone di marsiglia, che si diffondono attorno alla sua casa insieme a un alone di magia. Magia che nasce solo là dove la felicità significa fare ciò che ti piace.

P1018625

Cristoforo Colombo

Il 12 ottobre è stato ricordato lo sbarco di Cristoforo Colombo a San Salvador nel 1492.

20171013_185744

La scoperta dell’America avviene proprio con questo sbarco.

 20171013_185900

Possiamo proprio dire che oggi i Pupazzovi hanno realizzato il proverbiale: ” Uovo di Colombo ” !!!!

E il resto è storia……

San Francesco

Il 4 ottobre è stato festeggiato San Francesco d’Assisi, grande figura di santo ancora attualissima al giorno d’oggi.

20171004_193024

I Pupazzovi e il sottoscritto lo vogliono ricordare con la sua bellissima preghiera: “Il cantico delle creature”.

Altissimo, Onnipotente Buon Signore, tue sono la lode, la gloria, l’onore ed ogni benedizione.
A te solo Altissimo, si addicono e nessun uomo è degno di pronunciare il tuo nome.
Tu sia lodato, mio Signore, insieme a tutte le creature specialmente il fratello sole, il quale è la luce del giorno, e tu attraverso di lui ci illumini.
Ed esso è bello e raggiante con un grande splendore: simboleggia te, Altissimo.
Tu sia lodato, o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo le hai formate, chiare preziose e belle.
Tu sia lodato, mio Signore, per fratello vento,e per l’aria e per il cielo; quello nuvoloso e quello sereno e ogni tempo
tramite il quale dai sostentamento alle creature.
Tu sia lodato, mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile e umile, preziosa e pura.
Tu sia lodato, mio Signore, per fratello fuoco, attraverso il quale illumini la notte. E’ bello, giocondo, robusto e forte.
Tu sia lodato, mio Signore, per nostra sorella madre terra, la quale ci dà nutrimento, ci mantiene e produce diversi frutti con fiori colorati ed erba.
Tu sia lodato, mio Signore, per quelli che perdonano in nome del tuo amore e sopportano malattie e sofferenze.
Beati quelli che le sopporteranno in pace, perchè saranno incoronati.
Tu sia lodato, mio Signore, per la nostra morte corporale, dalla quale nessun uomo vivente può scappare:
guai a quelli che moriranno mentre sono in situazione di peccato mortale.
Beati quelli che la troveranno mentre stanno rispettando le tue volontà,
perché la seconda morte, non farà loro male.
Lodate e benedicete il mio Signore, ringraziatelo e servitelo con grande umiltà.                  

20171004_192124