Un grazie “specialissimo” a: Roberto, Arianna, Matilda, Marta,Matteo, Luca e Leonardo che, con questa piccola filastrocca, assieme ai pupazzovi e al sottoscritto, vi augurano…..
Lo sapevate che il super personaggio di rosso vestito che ultimamente sta spopolando nelle sale cinematografiche nell’ultimo cine-fumetto targato DC, inizialmente si chiamava Capitan Marvel?
Il nostro nuovo amico è stato ideato, fumettisticamente parlando, da C.C. Beck per i disegni e Bill Parker ai testi nel 1939. Il personaggio esordisce su Whiz Comics n. 2 del febbraio 1940 per la Fawcett Comics, per essere poi acquisito dalla DC Comics.
La DC Comics poi decise di cambiarne il nome in Shazam per via della omonimia con il personaggio della Marvel che, negli anni in cui il personaggio non era più pubblicato, ideò un supereroe con lo stesso nome registrandone il marchio.
Shazam è l’alter ego di William Billy Batson, un ragazzo di quindici anni rimasto orfano che si mantiene lavorando come reporter radiofonico e segretamente viene scelto come campione del bene dal Mago Shazam: ogni volta che Billy pronuncia il nome del mago (Shazam!), è colpito da un fulmine magico che lo trasforma in un supereroe adulto con immensi poteri e le abilità di figure mitologiche.
Che dire……il nostro eroe ha avuto forse una vita editoriale un pochino travagliata, con cambi di nome e casa editrice, ma sicuramente merita il successo che ultimamente ha ritrovato grazie al film.
Nel paese dei pupazzovi sta per arrivare un ospite specialissima !!!! Tutti sono emozionati e la gente non fa che chiedersi:”Chi sarà mai?”Dopo qualche giorno arrivò la famosissima ballerina Virginia pronta ad esibirsi nel teatro dei pupazzovi.
Tutti vollero un autografo ma dopo un pò la ballerina Virginia iniziò ad essere stanca e andò a riposarsi. Gli abitanti si arrabbiarono moltissimo ma la nostra bella ballerina spiegò alla gente che le sarebbe piaciuto esibirsi in uno spettacolo tutto per loro e per farsi perdonare li invitò tutti a teatro.
Gli abitanti apprezzarono moltissimo il bel gesto di Virginia.
Finito lo spettacolo ci fu una marea di applausi per la nostra splendida ballerina.
Un “brave, bravissime” questa settimana va alle sorelline Virginia e Vittoria per questa graziosissima storiella che mi sono divertito molto a realizzare.