Tra i miei libri preferiti un posto d’onore sicuramente lo occupa il piccolo, grande capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry: ” Il Piccolo Principe “.
L’opera , pubblicata inizialmente nel 1943 racconta di un pilota di aerei che, precipitato nel deserto del Sahara, incontra un bambino che vive su di un lontano asteroide, sul quale abitano solo lui e una piccola rosa. Il piccolo principe racconta che, nel viaggiare per lo spazio, ha conosciuto diversi personaggi, che gli hanno insegnato molte cose, tra cui una volpe, che gli chiede di essere addomesticata e di essere sua amica. In fondo “essere addomesticati”da qualcuno è quello che vogliamo tutti nella vita, non è vero?
È un racconto molto poetico che, nella forma di un’opera letteraria per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia.
Il libro ci ha regalato tante frasi celebri tra le quali: ” Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”. La frase mi è sempre piaciuta moltissimo e secondo me ricordarsene è uno dei presupposti alla base di questo blog ed è forse anche uno uno dei requisiti fondamentali per frequentarlo…. vero?