Month: settembre 2021

Si torna a scuola !!!!

Settembre, da pochi giorni si sono riaperte le scuole per un nuovo anno scolastico , speriamo un pochino più leggero degli ultimi due.

I pupazzovi vogliono festeggiare questo ritorno sui banchi con una simpatica e utile filastrocca per ricordare le parole capricciose, del grandissimo Gianni Rodari.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è p1018690.jpg

La tribù degli indiani Cucù 

Conosci la tribù degli indiani Cucù?

C’è l’indiano Cuore che raccoglie le more;

c’è Cuoio un indianone che fa lo stregone;
c’è Scuola l’indiana che fila la lana;


c’è l’indiano Cuoco che accende un bel fuoco.

Conosci la tribù degli indiani Cucù?
Se li scrivi con la Q ride tutta la tribù!!!!!

Il cow-boy

Questa settimana è venuto a farci visita, qui sul nostro blog, un personaggio di fama internazionale , il famoso interprete di film western, l’attore Clint IstUov !!!!

Interprete di capolavori acclamati dalla critica mondiale come “Tuorlo rosso non avrai il mio guscio” e “Albumi selvaggi” il nostro Clint è arrivato al galoppo del suo fido destriero Meringa.

Clint IstUov & Meringa….. Che coppia !!!

Super Mario

Dal fantastico mondo dei video Uovi, pardon, video giochi, questa settimana è venuto a trovarci l’idraulico più simpatico, pixelato e saltellante che si possa immaginare: Super Mario !!!!

Super Mario è stato ideato nel 1981 dall’ autore di video giochi giapponese Shigeru Miyamoto.

Il nostro nuovo amico è tra i più celebri personaggi creati dall’ azienda giapponese Nintendo, della quale è considerato la mascotte, per via delle sue apparizioni in centinaia di titoli di vario genere.  La prima apparizione dell’idraulico baffuto è come eroe nel celeberrimo Donkey Kong.

W Super Mario !!!!

Doraemon

Dopo un periodo di giusta e necessaria pausa torna da questa settimana Pupazzovi più pimpante che mai.

Il mio nuovo, piccolo, panciuto amico pronto ad inaugurare questa nuova stagione di ovetti colorati è…….. Doraemon !!!!!

Tratto da un manga giapponese , da cui poi è stata tratta la versione animata che tutti conosciamo, Doraemon è nientemeno che un gatto robot pronto ad aiutare il giovane e sfortunato Nobita Nobi a cambiare il suo futuro e diventare una persona migliore.

 I due vivono così insieme moltissime avventure e il ragazzo, sebbene compia spesso degli errori, riesce comunque con l’aiuto di Doraemon a risolvere i suoi problemi, facendo la cosa giusta e imparando la lezione di turno. 

Oltre al manga sono state realizzate tre serie animate e un film. La sigla qui in Italia non poteva essere cantata se non dalla classicissima Cristina D’Avena……

Al prossimo pupazzovo…..