Dal lontano Polo Sud questa settimana è venuto a trovarci il simpatico pinguino Pingu per dirci di portare ancora pazienza perchè l’inverno proprio non ne vuole sapere di togliere il disturbo per quest’anno….
Non so voi, cosa ne pensate ma a me questi buffi pennuti hanno sempre ispirato tanta simpatia e il pinguinetto che accompagna il buon Pingu sembra voler dire:” Ti va di giocare con me? “
Se dovesse capitarvi, passando per Torino, di visitare il parco del Valentino notereste subito, nei prati, tantissimi scoiattoli che si divertono a scorazzare allegramente sotto il sole e che non disdegnano sicuramente le nocciole o le arachidi che voi offrite loro.
Lo stesso accade anche a Pupazzopoli.
Se vi capitasse di passare per il suo parco ricordatevi di portare con voi un sacchetto di nocciolOve per sfamare i simpatici scoiattolOvi che lo abitano.
Vi piacciono i Panda? Allora spero che vi piacciano gli “orasacchiottoni ” che ho realizzato il mese scorso per la maestra Lucia della mia scuola e la storiellina che lei , simpaticamente, si è prestata a scrivere per il nostro blog………
Nell’antico regno di Sichuan, in Cina, viveva, tanto tempo fa, in un villaggio sui monti, un coraggioso cavaliere di nome Ban-Ku.
Era generoso e sincero ed amava tutti gli animali della foresta ; rispettava le piante e i fiori che crescevano rigogliosi. Un brutto giorno il suo villaggio venne assalito dal terribile “Drago Nero”, che aveva già distrutto tutti i villaggi vicini con il fuoco spaventoso che emanava aprendo la bocca enorme e con denti aguzzi.
Ban-Ku brandì la sua spada d’argento regalo del vecchio saggio del villaggio e ingaggiò una lotta furiosa.
Riuscì a colpire il Drago Nero , con un terribile fendente, stanco si fermò a riposare sotto un bell’albero di ciliegio dai fiori in boccio.
Ad un tratto udì bisbigliare il suo nome “Sarà il vento” pensò. Ma il bisbiglio era così insistente che Ban-Ku fu attirato ed entrò nel cavo del ciliegio, seguendo la musica del vento. I suoi occhi all’improvviso, non videro più nulla e sentì come se fossero coperti dai profumati petali dall’albero in fiore. Era la maledizione del Drago: il giovane avrebbe perso la vista ed anche colui che l’avesse aiutato a riacquistarla. Si ritrovò su un ramo dove viveva una dolce famiglia di Panda dal grosso bianco pancione.
Essi lo accolsero con gioia e poichè conoscevano le proprietà benefiche delle erbe della foresta prepararono un infuso magico per aiutarlo a riacquistare la vista.
Con il succo delle foglie e delle radici dell’albero del bambù, che era anche il loro cibo preferito, gli strofinarono gli occhi e dopo alcuni giorni Ban-Ku potè di nuovo vedere la luce del sole. Ringraziò i suoi nuovi amici e si accorse che il Drago Nero aveva operato la sua terribile magia sui buoni orsetti.
I loro occhi vennero cerchiati, cosicchè da allora tutti i Panda hanno intorno agli occhi delle piccole occhiaie.
Gian Gilberto è un simpatico leprotto che vive allegro e spensierato nel bosco dell’Uovo felice.
A prima vista potrebbe sembrare un leprotto come tanti altri, infatti gli piace scorazzare all’aria aperta e mangiucchiare carote con il suo simpatico dentone.
Insomma, a prima vista potrebbe sembrare un pupazzovo come tanti altri, ma ……..
Gian Gilberto è il primo pupazzovo che si muove e saltella. Incredibile !!!!!!
Oggi facciamo conoscenza del polpo Gustavo, un autentico viveur degli abissi .
Gli amici lo chiamano infatti ” lo scapolo d’oro degli oceani ” perchè pare che triglie, sogliole, platesse e polipesse, siano tutte innamorate di lui, ma di sposarsi, il nostro amico non ci pensa proprio…
Ultimamente però è iniziata una sua speciale frequentazione con una creatura acquatica veramente speciale….
La polipessa Marinella !
La vediamo trepidante mentre aspetta il polipo del suo cuore.
Eccoli pronti per un altra folle serata di divertimenti…
Riuscirà la nostra polipessa a far mettere la testa a posto al nostro amico ?
Di sicuro però, la vita in fondo al mar non è certo noiosa…