Fumetti

Doraemon

Dopo un periodo di giusta e necessaria pausa torna da questa settimana Pupazzovi più pimpante che mai.

Il mio nuovo, piccolo, panciuto amico pronto ad inaugurare questa nuova stagione di ovetti colorati è…….. Doraemon !!!!!

Tratto da un manga giapponese , da cui poi è stata tratta la versione animata che tutti conosciamo, Doraemon è nientemeno che un gatto robot pronto ad aiutare il giovane e sfortunato Nobita Nobi a cambiare il suo futuro e diventare una persona migliore.

 I due vivono così insieme moltissime avventure e il ragazzo, sebbene compia spesso degli errori, riesce comunque con l’aiuto di Doraemon a risolvere i suoi problemi, facendo la cosa giusta e imparando la lezione di turno. 

Oltre al manga sono state realizzate tre serie animate e un film. La sigla qui in Italia non poteva essere cantata se non dalla classicissima Cristina D’Avena……

Al prossimo pupazzovo…..

Venom

Siete un supereroe in cerca di un idea per un nuovo look ? Allora vi conviene non fidarvi di un certo simbionte dall’aria poco rassicurante che potrebbe affezionarsi a voialtri al punto tale da non lasciarvi più!!!

Ideato negli anni ottanta da David Michelinie e dal disegnatore Todd Mac Farlane per la Marvel Comics, Venom nasce inizialmente come un feroce e violento supercattivo. Nel corso dei suoi anni editoriali è divenuto un antieroe che non uccide per divertimento, ma segue una logica ferrea quanto distorta nel tentativo di difendere gli innocenti dalle ingiustizie.

Insomma….è un cattivone dal cuora d’oro o è un bonaccione dall’aria cattiva ?

Ah……saperlo !!!!

Paperoga

Avete presente quel parente strampalato e combinaguai che, volenti o nolenti , esiste un po’ in ogni famiglia? Bene, in quella dei paperi la qualifica spetta di diritto al cugino Paperoga !!!!

Pieno di interessi, forse anche troppi,  lui è solito fare cosi su corsi su corsi, tutti per corrispondenza, che di solito lo portano a fare danni inimmaginabili, che di solito subisce il povero Paperino……

Insomma, Paperoga è una fonte ineguagliabile di guai e confusione, ma in fondo, forse molto in fondo, noi gli vogliamo bene lo stesso….

Paperoga | PaperPedia Wiki | Fandom

O no ?

Dennis la Minaccia

Questa settimana è venuto a trovarci un vero e proprio bambino terribile, uno che non può essere considerato un semplice e banale monello, ma un autentico combinaguai: Dennis la Minaccia !!!!

Creato da Hank Ketchum nel 1951 in Italia è apparso sull’indimenticato Corriere dei Piccoli con vari nomi : Dennis, Denni la pulce, l’atomico Dennis, Totò Tritolo, Totò combinaguai, Gianni la Peste, Gian Tempesta.

Personalmente, il giovanotto può farsi chiamare come vuole, io so soltanto che è l’incubo del suo non più giovane vicino di casa al quale quotidianamente ne combina di tutti i colori………

Dennis la Minaccia fumetto vintage 1951 curiosando anni 70

Più che una minaccia sai anche essere un incubo !!!

Mafalda

Dalla matita incantata del disegnatore argentino Joaquin Salvador Lavado in arte Quino e purtroppo recentemente scomparso arriva Mafalda !!!!

Nella schiera dei bambini terribili del fumetto Mafalda è sicuramente una capofila. Meditabonda che di più non si può la nostra piccola amica riserva un pensiero e una riflessione su tutta quella che è l’attualità, dimostrandosi ogni volta sicuramente più matura di qualsiasi adulto.

Le sue meditazioni di solito avvengono vicino a un mappamondo: lei di solito è è capace di preoccuparsi della politica mondiale, del destino dell’umanità e dei progressi della civiltà.

Mai come ora povera piccola sarai piena di preoccupazioni, cara Mafalda questo povero mondo ci preoccupa davvero tanto…….

Hulk

Direttamente dallo sfavillante mondo Marvel questa settimana è venuto a trovarci nientemeno che il gigantesco Hulk!!!!

Solitamente siamo abituati a vedere il nostro nuovo amico come un gigante pieno di rabbia che sfoga la sua frustrazione, per non essere capito dagli uomini, menando fendenti a destra e a sinistra, ma nel mondo dei Pupazzovi non è così……..

Nella versione pupazzovizzata il nostro pelleverde è un pacioccone sorridente che più che paura prta più che altro il buonumore.

Vuoi vedere che il suo grido di battaglia anzichè “E’ tempo di distruzione” qui è “E’ tempo di colazione ” ????

Pico De Paperis

Le scuole sono oramai ricominciate da una settimana e con loro anche una certa vivacità culturale perchè a Pupazzopoli è arrivato l’insigne pluri laureato Professor Pico De Paperis per tenere, sempre seguendo le dovute distanze di sicurezza che questi tempi ci impongono, un ciclo di conferenze.

L’insigne Professore tiene sotto il braccio un antichissima e rarissima copia dell'”Ovulgari eloquentia” scritto nientemeno che dal grandissimo Tuorlo Alighiovi.

Il buon Pico terrà anche un corso di Ovologia comparata e di semantica dell’albume.

E per finire non poteva mancare il conferimento al nostro nuovo dotto amico di una prestigiosa laurea honoris nientemeno che in Pupazzologia.

Pico de Paperis/Gallery | PaperPedia Wiki | Fandom

Benvenuto tra noi carissimo Pico !!!

Flash

Dall’universo a fumetti della Dc comics questa settimana è venuto a trovarci l’ovetto scarlatto più veloce del mondo: Flash !!!!

Dopo essere stato vittima di un incidente nel suo laboratorio, lo scienziato Barry Allen si ritrova capace di raggiungere elevate velocità. Decide quindi di assumere il nome di Flash per combattere il crimine.

Corri di qua……..

Corri di là……..

Il nostro veloce paladino della giustizia è felicissimo di entrare a far parte da oggi della scuderia di Pupazzovi, solo che nessuno riesce a farlo stare fermo……..

(Sigh !!!)

Pinky

Direttamente dalle pagine de:”Il Giornalino”, il glorioso settimanale a fumetti, questa settimana é venuto a trovarci: Pinky!!!

20200806_175350

Il simpatico coniglio rosa, nella realtà fumettistica assai più magro rispetto alla versione pupazzova, nasce dalla fantasia del cartonist Massimo Mattioli ed è protagonista di storie di tono umoristico che vanno dal  dall’avventuroso al surreale e al demenziale.

Associazione Culturale e Artistica La ComixComunity: SU IL ...

Morto Massimo Mattioli: ricordo di colleghi e amici | Artribune

Il nostro nuovo amico è un reporter continuamente a caccia di notizie per il giornale La notizia.

20200806_175359

Il suo scoop per l’ultima edizione è che il nostro blog si ferma giusto un pochino per la pausa estiva , ma non preoccupatevi, ritorneremo più pimpanti e pupazzevoli come non mai il 21 agosto. A tutti quanti voi……..

Cosy Home: Pausa....

Rat-Man

Rat-Man, alter ego di Deboroh La Roccia, è un personaggio dei fumetti, creato da Leo Ortolani nel 1989.

20200529_175721

Il personaggio, dichiarata parodia dei supereroi classici Marvel /DC, è stato accolto con successo da pubblico e critica diventando in pochi anni un fenomeno di culto in Italia per il suo umorismo demenziale ma allo stesso tempo intelligente ed arguto.

20200529_175747

Il suo autore, Leo Ortolani, ha saputo, nel tempo, approfondire la personalità del personaggio con trame più complesse dove il nostro strampalato supereroe è riuscito via via a cambiare divenendo per alcuni aspetti anche un eroe tragico ma che riesce a tirare fuori nelle sue incasinatissime avventure anche un lato fanciullesco e divertito nonostante tutto.

Un Ratto per tutti i gusti – Le 10 migliori parodie di Rat-Man ...

Se non lo avete ancora letto, fatelo, vi assicuro che il divertimento è assicurato !

20200529_175732