Gente dal mondo
Il cacao, una dolce moneta…..
Dalle nebbie del tempo oggi è venuto a trovarci nientemeno che il grande imperatore Maya Montezuma chiamato solo dagli amici del blog: MontezumOvo.
Il nostro regale amico ha messo per venire da noi il suo copricapo delle grandi occasioni, finemente cesellato nell’oro e nell’argento e tempestato di pietre preziose, opera sicuramente di un grande artista!!!
Lo sapevate che all’epoca dei Maya il cacao era nientemeno che una forma di moneta ? I sudditi di MontezumOvo infatti pagavano le tasse nientemeno che…….in chicchi di cacao !!!
Se così fosse ancora oggi io sarei di sicuro ricco dato che il cioccolato in casa mia non manca mai …….
La festa della donna
E’ arrivata la festa della donna
La festeggiamo in tutto il mondo, che sia sorella, moglie o nonna.
Le mimose profumate
le daranno anche le fate.
Le donne tutte insieme balleranno
come fosse un solo compleanno.
Le donne son sorelle assai simpatiche
e son sempre più fantastiche.
La donna si festeggia tutto l’anno
e tante note musicali
in cielo per loro voleranno.
Un bravo-bravissimo e anche di più va questa settimana ai miei giovani autori di questa super filastrocca e cioè a Federico,Giulia, Luca, Lorenzo, Emanuele e Vittoria. Bravi e………. W le donne !!!!!!
I Pupazzovitos
Dal lontano Perù sono venuti a farci visita dei nuovi amici: la famiglia Pupazzovitos.
Juan, il capofamiglia indossa le vesti tipiche della sua terra, un coloratissimo poncho e in testo ha il tipico berretto chiamato chullo.
La moglie Rosa, anche lei vestita con sgargianti colori è il ritratto della felicità.
Da pochi mesi è nato il piccolo Pedrito e Rosa lo sta cullando dolcemente tra le sue braccia cantandogli una dolce ninna nanna.
Buona festa della mamma dai Pupazzovi !
Gli IndianOvi
Nel paese dei Pupazzovi
sono arrivati gli IndianOvi.
Uovo Piumoso è forte e valoroso
ma alle volte anche goloso.
Qualche volta è un pochino permaloso
ma sa essere tanto affettuoso.
Sua moglie si chiama Meringata
ed è buona come una frittata.
Lei è più dolce di una marmellata
ed è squisita come la cioccolata.
Gli IndianOvi ancora torneranno
e con voi di nuovo giocheranno.
Un grazie speciale per questa simpatica poesia ai miei alunnOvi della 3°B della Scuola Primaria Gesù Bambino di Torino. Ragazzi, il vostro maestro è molto orgogliOvo di voi!!
Un anniversario speciale !!!
In casa Von Pupazzoven, in un piccolo paesino delle Alpi bavaresi, c’é gran fermento.
Il marito Karl ha preparato una sorpresa
per sua moglie Greta .
Insieme festeggeranno il loro anniversario di matrimonio con un romantico viaggio in alcune capitali europee tra le quali Roma, Parigi e Londra.
Li aspetta di sicuro un viaggio degno di un anniversario così speciale…….
Irlanda
Ancora non si sono spenti gli echi dei festeggiamenti in onore di San Patrizio patrono d’Irlanda che i Pupazzovi hanno deciso di continuare a far festa, così nel pub di un piccolo villaggio oltre al brindare si sta tenendo l’esibizione dei fratelli O’Pupazzovidy…..
Lei, Agnes ha una voce d’angelo con la quale intona le tipiche ballate della sua terra.
Il fratello, Sean invece sa incantare tutti grazie al suono del suo magico violino.
E allora…..
India
L’India è una terra di mistero e di fascino dove si mescolano tantissimi elementi.
I nostri due nuovi amici sono venuti per condividere con noi le loro tradizioni.
Lei è incantevole nel suo caratteristico sari e recita per voi parole di pace….
Anche il marito, con la testa fasciata in un caratteristico turbante impreziosito da una splendida gemma ha le mani giunte mentre recita parole bene auguranti per gli amici dei Pupazzovi.
Il loro saluto nei nostri confronti è quello tipico del loro paese: नमस्ते cioè “namastè e vuol dire”mi inchino alla luce del dio che c’è in te”.
Africa
L’Africa è un continente complesso, pieno di colori, suoni, sapori, ritmi, problemi, ma tanta voglia di esserci…..
Il nostro nuovo amico ci accoglie sorridente al suono festoso del suo tamburo…..
Insieme a lui c’è anche la sua sposa con indosso un variopinto abito tradizionale.
Insieme, sotto un benevolo e caldo sole,vogliono darci il benvenuto…..
Olanda
In un piccolo villaggio olandese oggi è festa e tutti gli abitanti hanno indossato il costume tipico della zona.
Il signor Hendrik Van Pupazhoov gestisce un mulino a vento da poco restaurato che è tornato a macinare il grano ed ha anche funzione di museo.
Sua moglie Astrid possiede nel giardino della loro casa i più bei tulipani di tutto il circondario.
Il costume che indossa è appartenuto a sua nonna e il pizzo della sua cuffia testimonia l’abilità delle mani che lo hanno confezionato.
Anche la loro bimba ha indossato il costume della festa e tutti insieme stanno per recarsi nella piazza del paese per partecipare ai festeggiamenti.
Da lontano si sente già la musica, sicuramente qualcuno starà già ballando…