La notte è scesa e brilla la cometa che ha segnato il cammino. Sono davanti a Te, Santo Bambino! Tu, Re dell’universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue solo la bontà, tesoro immenso, dato al povero e al ricco. Gesù, fa’ ch’io sia buono, che in cuore non abbia che dolcezza. Fa’ che il tuo dono s’accresca in me ogni giorno e intorno lo diffonda, nel Tuo nome.
È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. È Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. È Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. Madre Teresa Di Calcutta
Anche quest’anno Natale sta arrivando. Il bambino Gesù sta per nascere nella grotta di Betlemme pronto a portarci la speranza di cui tutti abbiamo bisogno per un domani migliore.
Per tutti i bimbi che sono stati buoni invece , Babbo Natale è pronto comunque a partire con il suo sacco carico di doni.
La slitta è pronta, le renne sono stracariche di energia e al buon vegliardo non resta altro da fare se non salire sulla slitta….
Via !!!!! Si parte…….
Buon Natale di cuore a tutti voi dai pupazzovi e il sottoscritto, è stato un anno difficile ma ci auguriamo tutti di poter tornare prima o poi a una vita normale. Ci rivediamo a gennaio pieni di entusiasmo con nuovi pupazzovi che non aspettano altro se non conoscervi.
Anche quest’anno, così difficile ed impegnativo, Natale ha incominciato a fare capolino un pò ovunque e anche nella nostra scuola, la “Gesù Bambino” dell’isttituto Maria Consolatrice di Torino, dove i Pupazzovi sono tornati alla ribalta con un originale presepe che negli anni ho regalato, statuina dopo statuina, alla nostra super Suor Anna Grazia e di cui lei ne è orgogliosissima !!!
Personaggio dopo personaggio sono arrivati, oltre ai pastorelli classici, anche un medico con il suo stetoscopio e una signora con la scopa in rappresentanza delle nostre bravissime signore che provvedono alla pulizia , e quest’anno anche alla sanificazione quotidiana delle aule e che seguono amorevolmente a mensa i nostri bambini.
Dietro a Papa Francesco e al Presidente Mattarella e una suora con due alunni, con il loro bravo grembiulino di ordinanza, troviamo un eroe di questi tempi: un infermiere con la mascherina .
Tra la folla che si avvia a rendere omaggio al bambinello fa bella figura una guardia svizzera con la sua variopinta divisa.
Non potevano dicerto mancare i Re Magi e il pastorello dormiente….. Ed ecco Gesù bambino con la sua mamma e il suo papà che lo vegliano amorevolmente.
Alle loro spalle troviamo un angioletto e il fondatore delle nostre suore i l Beato Arsenio da Trigolo.
Pupazzovi durante il periodo natalizio rallenterà un pochettino la sua corsa ma non scomparirà !!!
Ci ritroveremo più avanti di sicuro per farci gli auguri e poi da gennaio pronti per continuare a giocare insieme con i Pupazzovi.
“Babbo Natale che hai nel tuo sacco?
Un treno rosso, una bambola, un gatto?”.
“No, bimbi miei, quest’anno ho portato
un dono fatato, da tutti aspettato.
Porto la pace nei cuoricini,
per il papà, la mamma e i bambini.
E che sian bianchi, sian neri o sian gialli
non ha importanza!
Su monti o su valli
vi porterò un messaggio d’amore:
niente più guerre in terra o nel cuore!”.
Con questa bella filastrocca di Jolanda Restano , i pupazzovi e il sottoscritto vi danno appuntamento a domani augurando a tutti voi che ci seguite sempre con tanto affetto …….
Come è tradizione in tutte le case e in ogni dove dai primi di dicembre si incomincia ad addobbare gli alberi di Natale e a costruire i presepi . Non sono da meno i presepi con i Pupazzovi. Ne è stato avvistato uno particolarissimo in questi giorni nella scuola dove lavoro: l’istituto parificato Maria Consolatrice di Torino.
Proprio nell’atrio di ingresso , sul suo bancone , la nostra super Suor AnnaGrazia ha allestito come ogni anno il presepe che le ho regalato e di cui so lei ne è ORGOGLIOSISSIMA !!!!!
E’ un presepe particolarissimo perchè ci sono tantissimi personaggi che vanno a rendere omaggio al bambinello……..
Il fondatore della congregazione, il beato Padre Arsenio da Trigolo.
Una suorina con due bambini.
Papa Francesco e una guardia svizzera…..
I Re Magi……
E tutti quanti , insieme ai pastorelli vanno a rendere omaggio a Gesù bambino. Insomma è stata una bellissima soddisfazione perchè anzichè allestirlo come negli anni passati nel suo studio quest’anno esponendolo nella hall la suora lo ha fatto ammirare a tutte le famiglie della scuola.
Dimenticavo……. sabato 14 dicembre avremo l’open day.
L’Epifania come è tradizione”tutte le feste si è portata via…..” Nelle case vengono smontati gli alberi di Natale e i presepi e dovremo aspettare fino al prossimo anno per poter parlare nuovamente di Babbo Natale e la Befana.
Mah…… ? Avete visto chi è venuto a trovarci ? Babbo Natale e la Befana sono andati a farsi una vacanzina e ci salutano per darci appuntamento per le prossime festività.
Alla vigilia dell’Epifania Marco il Postino si risvegliò nel cuore della notte. Fuori dalla finestra nevicava, cristalli di neve danzavano gentilmente nell’aria sulla musica del silenzio profondo, che avvolgeva Pupazzovara.
Improvvisamente una stella si staccò dal cielo e cadde sulla terra, proprio vicino alla casa di Marco. Il Postino si vestì subito e corse fuori.
Davvero c’era una stella nel suo giardino, piccola come un’arancia, piena di luce brillante, calda ma non abbagliante. Marco era pieno di ammirazione e sbalordito allo stesso tempo, perchè non sapeva che cosa si doveva fare con le stelle. Alla fine Marco pensò di avvicinarsi e prese la stella con le mani.
L’energia della stella era molto piacevole. Marco sentiva il suo calore sereno e rassicurante. Lo faceva sorridere, cantare e anche sognare . Di colpo nella piazza di Pupazzovara , apparvero tre figure magnifiche e piene di luce. Erano Melchiorre, Baldassarre e Gaspare .
I tre Re attraversarono la piazza e si mossero verso il Postino.
“Buona sera, buon uomo! Quanto è lontana Betlemme da qui? Noi vogliamo andare ad adorare il Re dei Re !!!”chiese Melchiorre.
“Non so, Maestà….. Forse due giorni di viaggio,” rispose il sorpreso Marco.
“Grazie, buon uomo!”
“Come ti chiami? E che mestiere fai?” chiese Baldassare.
“Io sono Marco e sono il postino di Puppazzovara.”
“Sei un brav’uomo, Marco!” disse Gaspare.
“Io sono solo un’uomo semplice……”
“Chi trova una stella caduta alla vigilia dell’Epifania è un uomo beato da Dio,” disse Gaspare. ‘Desidera tutto quello che vuoi!’
Marco riflettè un pò.
“Che la posta sia spedita in tempo!”
In quel momento la stella si trasformò in milioni di corpusculi brillanti, che volarono via.
“Buona Epifania buon uomo!” gli dissero i Re Magi e continuarono il loro viaggio.
Da quella notte tutte le carte e pacchi vennero spediti nei tempi giusti e non si persero mai.
Un grazie speciale all’amica Maria Kethuprofumo del blog eternamenta che dalla lontana Russia ci ha mandato questo delizioso raccontino e a tutti quanti voi……..
Il Natale sta arrivando e siamo tutti presi dalla sua magica frenesia. Anche nel grande bosco del Pupazzovo felice le coccinelle si stanno preparando per la festa.
I simpatici animaletti hanno addirittura improvvisato un simpatico coretto per fare gli auguri a tutti gli amici del blog.
Anche quest’anno sta arrivando Natale con il suo carico di gioia e di attesa per la nascita del bambino Gesù.
Nelle case di tutto il mondo fervono i preparativi per allestire il presepe…..
….. e per addobbare l’albero di Natale.
Anche al Polo Nord , nella casa di Babbo Natale l’attesa non è da meno…….
Il caro vecchietto infatti, si sta documentando con l’elfo segretario per sapere a che punto è la realizzazione dei giochi da distribuire ai bimbi buoni nella notte santa.
Niente paura……la produzione è più che in regola, anche quest’anno i bimbi buoni potranno avere il loro regalo per Natale !!!!!
E voi ? La letterina l’avete già mandata ? Se ancora non l’avete scritta…. affrettatevi !!!!
Un grazie speciale ancora una volta va alla mia truppa che mi ha aiutato nella realizzazione di questo post confezionando i regalini di Babbo Natale, belli come quelli realizzati dagli elfi collaboratori del caro vecchietto di rosso vestito …. se non di più !!!!!