Scuola
Filastrocca del mese di giugno
Le scuole sono finite già da qualche giorno, le vacanze sono iniziate e per augurare a tutti una buona estate ho pensato di proporvi questa graziosissima filastrocca del bravissimo Gianni Rodari interpretata da una nostra specialissima vecchia conoscenza.
Filastrocca del mese di giugno,
il contadino ha la falce in pugno

mentre falcia l’erba e il grano
un temporale spia lontano.
Gli scolaretti sui banchi di scuola
hanno perso la parola:
apre il maestro le pagelle
e scrive i voti nelle caselle…
“Signor maestro, per cortesia,
non scriva quel quattro sulla mia.
Quel cinque, poi, non ce lo metta
sennò ci perdo la bicicletta:
se non mi boccia, glielo prometto,
le lascio fare qualche giretto”.
A tutti…….
W le vacanze !!!
Sono arrivate le vacanze estive e ieri pomeriggio c’era soltanto gioia negli occhi dei miei piccoli, grandi alunni….
Per festeggiare le vacanze abbiamo composto insieme questa poesia……
FINISCE LA SCUOLA
“L’anno scolastico volge a conclusione
e insieme cantiamo una canzone.
Finalmente andiamo in vacanza
e insieme balliamo una danza.
Ci salutiamo con gioia ed armonia
e insieme giocheremo con tanta allegria.
Le vacanze stanno arrivando
e noi le stavamo proprio aspettando.
Prepariamo i bagagli e poi partiamo
e la scuola per qualche mese lasciamo.
Berremo granite a più non posso
e nuoteremo con il costume rosso.
Le vacanze presto inizieremo
e noi con gli amici giocheremo.”
BUONE VACANZE A TUTTI !!!!
Pupazzovizziamo …..
Lunedì scorso nella nostra scuola :”Gesù Bambino” di Torino i genitori dei nostri piccoli grandi alunni di terza (A e B) hanno assistito all’annuale lezione aperta di fine anno di musica.
La nostra super maestra nella scaletta ha inserito canzoncine, scioglilingua musicali e pezzi con il flauto. I bambini sono stati stra-super-iper-mega BRAVI e dopo gli stra meritati applausi hanno portato i genitori a vedere una simpatica mostra dove erano presenti anche……..i Pupazzovi !!!!!
Il tema che ci eravamo posti era di abbinare agli scioglilingua cantati la loro rappresentazione “pupazzovizzata”.
Ed ecco i trentatre trentini che andarono a Trento……
Ed eccovi:” Un empio Imperator di un ampio impero……..
che scoppiar fece una guerra per un pero……..”
I bambini hanno colorato le loro uova con i pennarelli usando la loro fantasia e sono venute fuori damigelle vezzose con fiorellini nei capelli e rudi soldati con elmo, cicatrice, spada e scudo.
BRAVISSIMI !!!!!!
Tutti a scuola !!!
Questa settimana è ricominciata la scuola e anche il nostro piccolo Calimero si è subito adeguato.
Eccolo pronto ad uscire di casa dopo aver fatto colazione e salutati mamma e papà….
Il nostro piccolo pulcino nero è talmente desideroso di arrivare in orario a scuola con il suo amico leprotto che si mettono a cercar scorciatoie per i prati….
Eccoli arrivati alla meta: “scuola dolce scuola…”