La notte è scesa e brilla la cometa che ha segnato il cammino. Sono davanti a Te, Santo Bambino! Tu, Re dell’universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue solo la bontà, tesoro immenso, dato al povero e al ricco. Gesù, fa’ ch’io sia buono, che in cuore non abbia che dolcezza. Fa’ che il tuo dono s’accresca in me ogni giorno e intorno lo diffonda, nel Tuo nome.
Direttamente dalla western conference , Los Angeles , con un alley oop mozzafiato, il miglior giocatore NBA , Lebron Raymond James finisce sul parquet dei Pupazzovi.
Lebron James ha vinto 4 anelli Nba e la sua grande caratteristica è che a 36 anni sembra ancora un ragazzino ed è un Competitor, un Vincente!!!
Sul parquet regala emozioni attraverso le sue giocate spettacolari , alternando schiacciate , assist, canestri da 3pt e da una visione di gioco che dimostra la sua leadership all’interno del gruppo.
Festeggiamo (come sempre in ritardo) il compleanno di una grande e simpaticissima attrice direttamente dal simpatico film Sister Act: Whoopi Goldberg !!!
La simpatica attrice in questo film veste i panni di Deloris Van Cartier una cantante di varietà che dopo aver assistito a un omicidio è costretta a nascondersi in un convento di suore dove (é inutile dirlo) ne combina di tutti i colori.
La nostra Deloris, tra le tante cose, arriverà a dirigere anche il coro del convento con risultati………inaspettati !!!!!
E’ inutile negarlo, il film a suo tempo mi piacque tantissimo e sembra che dopo tanti anni sia allo studio un terzo film sul personaggio, chissà se sarà all’altezza del primo ?
C’era una volta una coccinella, era così bella, colorata e simpatica e viveva in una casa un pò strana:era una grande foglia .
Tutte le mattine la coccinella se ne andava in giro a trovare i suoi amici: una formica
una lumaca
e una farfalla.
Vivevano tutti beatamente in un bosco vicino ad un piccolo paese.
Nel paese vivevano alcuni bambini e alla coccinella piaceva guardarli giocare.
Giocavano spesso a nascondino, a palla prigioniera o a calcio. Alla coccinella piacevano molto quei bimbi e in qualche modo si era affezionata a loro. Avevano notato che, ultimamente, erano preoccupati per qualcosa e girando loro intorno aveva capito che la loro preoccupazione era dovuta all’inizio della scuola primaria. La coccinella non si spiegava il motivo di tanta agitazione…..aveva capito che in questa nuova scuola i suoi amici avrebbero imparato tante cose nuove, quindi avrebbero dovuto essere felici e non preoccupati. Ebbe l’idea di accompagnarli ogni mattina a scuola: era sicura che la sua presenza li avrebbe rallegrati e aiutati a non pensare troppo…… e sicuramente avrebbe portato loro fortuna visto che le coccinelle erano considerate dei portafortuna delle persone….
Quel compito divenne per la coccinella l’incombenza più importante della giornata ; i bimbi ogni volta cantavano questa filastrocca:”Coccinella vola vola, insegnami la strada per andare a scuola”. Da quel momento i bambini iniziarono ad andare a scuola felici e senza pensieri accompagnati dalla dolce coccinella.
Quincy Magoo è un ricco pensionato, basso, calvo e particolarmente miope per non dire cieco come una talpa, caratteristica, questa, fondamentale nel caratterizzare il personaggio e alla base degli eventi che lo vedono protagonista, in genere senza che si renda mai conto dei pericoli che corre, dai quali scampa ogni volta si salva per puro caso.
Protagonista di una serie di cortometraggi animati il nostro simpatico vecchietto è stato ideato nel 1949 da John Hubley per la United Production of America uno studio di animazione costituito da disegnatori fuoriusciti dalla Disney.
Una cosa è certa, per arrivare tra noi di disastri ne ha combinati un infinità, noi gli vogliamo bene lo stesso, ma se si comprasse un paio di occhiali sarebbe meglio…….
Il mio Ferragosto lo scorso sabato è stato assolutamente un modo alternativo per passare la giornata perchè con gli amici Roberta e Fabrizio mi sono recato al Rocciamelone in Val di Susa, il santuario più alto d’Europa con i suoi 3538 metri di altitudine !!!!
Dire che è stata dura è dire poco , ma la soddisfazione di arrivare e trovare la statua della Madonna che domina la vallata è enorme !!!
La statua si trova in cima dal 1899 ed è stata realizzata grazie a una sottoscrizione lanciata dal direttore del giornale per bambini “Innocenza”, Giovanni Battista Ghirardi, il quale pubblicò un articolo dove lanciava una raccolta di fondi necessari alla realizzazione di una statua dedicata alla Vergine chiedendo l’aiuto dei bambini, e non dei ricchi.
Fu lanciata una sottoscrizione da 10 centesimi: in cambio il nome di ciascuno dei piccoli benefattori sarebbe stato annotato in un apposito volume, collocato nel basamento della statua. Da allora la statua domina la Valle con il suo sguardo materno e protettivo.
Il mio post di oggi vuole essere un piccolo ma sentito omaggio verso questa statua e ciò che rappresenta.
Con la gioia nel cuore perchè è nato Gesù bambino i pupazzovi e il sottoscritto vi vogliono fare i più sinceri auguri di buon Natale con questa filastrocca scritta dalle mie due allieve Giulia e Alessia
(brave bambine !!!!)
Nella notte di Natale
proprio tutto è speciale.
Nasce il bambino Gesù
mentre candida la neve vien giù.
Gli animali con il loro fiato scaldano il bambino appena nato.
Questa settimana è arrivato sul nostro blog Occhio di Falco, l’imbattibile arciere dell’universo Marvel.
Creato per i testi dal mitico Stan Lee e per i disegni da Don Heck il nostro nuovo amico fa la sua prima apparizione su Tales of Suspense numero 57 del settembre 1964 nientemeno che come nemico di Iron Man !!!
Arciere in costume redentosi da un passato criminoso il nostro eroe è dotato di un vasto arsenale di frecce della più disparata foggia e dai molteplici utilizzi.
Occhio di Falco è uno storico membro dei Vendicatori con un carattere sfacciato e talvolta arrogante che spesso diventa motivo di battibecchi coi compagni di squadra.
Con tutti i suoi difetti resta comunque un grandissimo eroe e un portabandiera del super-gruppo dei Vendicatori .