I Pupazzovi nascono negli anni 70 e hanno una loro storia ben precisa .
Tutto ebbe inizio da un compito assegnato alla classe di mio fratello dal loro maestro, cioè realizzare un presepe con materiale di recupero.
Ci si poteva servire solo di gusci d’uovo debitamente svuotati e puliti, palline da ping-pong, lana cartoncino e …fantasia .
Ogni bambino poteva farsi aiutare dai genitori nel confezionare le statuine così con l’aiuto di nostro padre sono nati i primi pezzi di questo presepe innovativo sia nel materiale che nell’idea di base perchè al posto dei pastorelli bisognava pensare ai mestieri di oggi: il postino, lo spazzacamino, l’avvocato…
Nostra madre dal canto suo ha contribuito anche lei nel creare le capigliature di alcuni personaggi con lana e cotone.
Dopo un piccolo periodo di oblio , negli anni 80 il presepe d’uova viene rispolverato e ampliato da mio fratello che decide di inserire personaggi che si rifanno all’attualità e al mondo dei fumetti come Gorbaciov , il pilota delle Frecce Tricolori e via dicendo.
Dagli anni 2000 ad oggi ho preso io in mano le redini del presepe facendone il mio hobby e anche io ho lasciato la fantasia galoppare a briglie sciolte perchè ho costruito pupazzi ispirandomi a qualsiasi cosa. Negli anni i Pupazzovi hanno partecipato a varie mostre dei presepi e anche a un concorso ricevendo sempre commenti simpatici e lusinghieri.
Su questo sito vi farò scoprire le mie creazioni.
P.S
Anche io faccio il maestro elementare e anche io ho realizzato pupazzovi di vario genere con i miei alunni…
Eccovi un assaggio dei miei piccoli, colorati, panciuti amici…..