Cristoforo Colombo

Il 12 ottobre è stato ricordato lo sbarco di Cristoforo Colombo a San Salvador nel 1492.

20171013_185744

La scoperta dell’America avviene proprio con questo sbarco.

 20171013_185900

Possiamo proprio dire che oggi i Pupazzovi hanno realizzato il proverbiale: ” Uovo di Colombo ” !!!!

E il resto è storia……

81 comments

  1. Da qui l’espressione “l’OvO di Colombo”
    Da WikiPuppedia:
    L’OvO di Colombo è un aneddoto popolare diffuso come modo di dire in diverse lingue per designare una soluzione insospettatamente semplice a un problema apparentemente impossibile.

    Piace a 1 persona

    1. Vero vero !!!!
      Anni fa quando alle elementari ancora si andava oltre i Romani avevamo realizzato un plastico inerente il viaggio del buon ColombOvo e lo avevamo intitolato proprio “L’uovo di Colombo” e ricordo proprio che fu più facile da realizzare che da pensare.
      Devo andare a cercare quelle foto e prima o poi……
      Wow WikiPuppedia !!!!!!

      Piace a 2 people

  2. Povero Colombo! Così carino ha suscitato un sacco di polemiche! Ma lui fa parte della storia, perchè andare a cercare il pelo nell’OvO? Che poi il Colombovo ha un’aria così mite! Che ne sapeva lui dei popoli che abitavano quelle terre trovate per caso?
    Un salutone a lui e a te … e buon fine settimana! 😀

    Piace a 1 persona

  3. dicono che sia nato a genova in Italia ma Spagnoli e portoghesi non sono dello stesso parere stà di fatto che nella mia città Genova esiste la casa di colombo ma anche a cogoleto esiste un’altra casa dove dicono sia nato insomma è proprio l’uovo di Colombo e il tuo è proprio vero ciao buona giornata

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.