Antonio De Curtis in arte “Totò” è stato un grande attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata». Totò viene considerato, anche grazie ad alcune sue interpretazioni drammatiche, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano e oggi anche i Pupazzovi vogliono rendergli omaggio.
Uomo di grande talento in quasi cinquant’anni di carriera questo grande personaggio spaziò dal teatro al cinema con oltre 97 film lavorando con molti tra i più noti protagonisti del panorama italiano.
Totò non fu soltanto un autore ma anche scrittore di bellissime poesie molto profonde, come “A livella” o “Si fosse n’auciello”.
E chi non ricorda la celebre canzone “Malafemmena” ???
Nei giorni scorsi ha compiuto gli anni Raffaella Carrà, la regina della Televisione italiana.
Protagonista di tantissime indimenticabili trasmissioni come Canzonissima o Milleluci la nostra Raffa nazionale oltre a talento, bravura e simpatia possiede anche……. un pupazzovo!!!
Dovete sapere che la nostra diva anni fa, forse stanca di apparire davanti alle telecamere si era cimentata come autrice di una trasmissione per ragazzi chiamata: “Il gran concerto”, un divertente programma che si proponeva di raccontare la musica classica a bambini e ragazzi e realizzato, guarda caso, qui a Torino.
Mi pongo come obiettivo di regalare alla nostra diva il pupazzovo che avevo realizzato in suo onore ( di cui purtroppo non ho fotografie) e una volta ottenuti i biglietti per assistere alla registrazione del programma mi avvio verso l’Auditorium della Rai.
Durante una pausa della registrazione vedo un gruppetto che attornia la signora dal caschetto biondo e con la voce un pochino impastata e un fare leggermente fantozziano (ero pur sempre davanti alla regina della tv) mi approccio con fare titubante e le dico:” Signora volevo farle omaggio di questo….”
Lei mi guarda, mi sorride e poi, proprio come in televisione si china all’indietro ed esplode in una fragorosa risata e secondo me scompare magicamente, anche perchè non ho più capito niente data la velocità con la quale la scena si è svolta.
Il ricordo di quell’episodio in seguito mi ha sempre divertito tantissimo anche perchè sono sempre rimasto inorgoglito dal pensare che un grande personaggio della televisione come lei possedesse un mio pupazzovo.
Fortunato il muratore, solitamente è felice di andare a lavorare, ma oggi forse lo è addirittura un pochino di più……
Anche se è sabato sta lavorando di gran lena alla casetta nelle quale andrà a vivere con la sua fidanzata Giacomina quando si saranno sposati.
Fortunato lavora con il sorriso sulle labbra sotto un sole benevolo. Come tutti i giorni si è preparato un cappello di carta e trasporta felice i mattoni che serviranno a costruire la loro casetta mentre Giacomina pensa già al bellissimo giardino che crescerà intorno.
Bisogna proprio dirlo…… il nostro nuovo amico è sicuramente fortunato sia di nome che di fatto !!!
Ispirato all’omonima divinità della mitologia nordica Thor, noto come il Dio del Tuono è l’erede al trono di Asgard, figlio di Odino e di Gea.
Grazie ai poteri derivatigli dal martello incantato Mjolnir, Thor è uno dei più forti e più importanti supereroi, membro fondatore dei Vendicator-Ovi nonchè uno degli esseri più potenti dell’Universo Marvel. Creato da Stan Lee e Jack Kirby il nostro tonant-Ovo viene pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Journey into Mystery n. 83 dell’ agosto 1962.
Il nostro nuovo amico arriva sul nostro blog volando grazie al suo martello incantato per conoscere tutti voi…….